I NOSTRI TUTOR

Il nostro team di Odontoprogress 2.0 WDA è composto da professionisti altamente qualificati e appassionati del settore odontoiatrico. 

Siamo costantemente impegnati nella ricerca e nello sviluppo di nuove tecniche e tecnologie per migliorare la qualità dei nostri servizi e offrire ai nostri pazienti le migliori cure possibili.

Dott. Giacomo Nofri 

Prof. Gabriele Pecora

Dott. Fabrizio Reggiani

Dott. Emanuele Morella

Dott. Roberto Pertile 

Dott. Camilla Pecora

Dott. Ugo Graziani

Dott. Emanuele Morella

Dott. Edoardo Fossati

Dott. Melania Lupatelli

Dott. Mario Sessa

Dott. M. Campolongo



Dott. Giacomo Nofri

Laureato in Odontoiatria e Protesi dentaria nel 2010 presso l 'Università degli studi di Siena, presso la stessa Università ho conseguito sia il Master di II livello in "Endodonzia ed Odontoiatria Conservativa" diretto dal Prof. Simone Grandini che quello in "Parodontologia" diretto dal Prof Massimo de Sanctis.

Assegnatario di Borsa di Studio nell' Anno Accademico 2014-2015 per la Ricerca Clinica in Endodonzia con titolo dello studio "Trattamento conservativo o estrattivo nei casi dentali gravemente compromessi" con responsabile il prof. Simone Grandini.

Tutor e Coordinatore delle Attività della Clinica Odontoiatrica del Santa Maria delle Scotte di Siena nei reparti di Endodonzia e Odontoiatria Conservativa, Parodontologia ed Igiene Dentale dal 2011 al 2016.

Tutor e Responsabile delle Attività Didattiche dal 2012 al 2016 del Master di II livello in "Endodonzia e Odontoiatria Conservativa" diretto dal Prof. Simone Grandini

Docente a contratto per il Corso di Laurea in Igiene Dentale presso l' Università degli Studi di Siena nell' insegnamento di Parodontologia dal 2014 al 2017.

Corso di perfezionamento annuale i in Chirurgia Orale ed Implantare presso il Centro UniqPro Educational in Caxia du Soul (Brasile) 2017-2018.

Corso alla Fradeani Education su "Faccette Estetiche: l' idealizzazione del settore anteriore" nel 2019 e Master in Protesi Fissa su denti naturali e su impianti" nel 2020-2021 diretto dal Prof. Mauro Fradeani.

Corso Annuale in Parodontologia presso Iperio(Piacenza) diretto dal prof. Giulio Rasperini e Advanced Course in 3d Tunneling Technique 2024

Collaboratore con Dentalica e DMG nell' applicazione di nuove apparecchiature (Laser a Diodo e Terapia Fododinamica) e materiali clinici per migliorare il flusso di lavoro in Odontoiatria in termini di performance, ergonomia e qualità.

Proprietario di Studio monoprofessionale in Siena dedito principalmente alla Prodontologia, alla Protesi e all' Implantologia.

Socio ANDI, SIOM e SIdP 


Prof. Giorgio Carusi


Work Experience

- From January 1997 to present Self Employed Professional at Studi

Odontoiatrici Associati – Ponsacco

- From January 2001 to June 2008 Contract Professor of Bone and Tissue

Reconstructive Surgery for students of 4th and 5th year of Dentistry degree course


CURRICULUM STUDIORUM

University of Bologna: Degree in Medicine and Surgery on 30/07/1975

Specialization in Dentistry and Dental Prosthetics on 30/07/1980

Boston University Continuing Education Program in Periodontics 1978

Dr. Ronald Odrich, Dr. B. Moscow, Columbia University

Continuing education program in Periodontics 1979-1980

University of Goteborg Continuing Education Program in Clinical Periodontology

1982-1984-1987-1988-1993

Royal Dental College – AARHUS University Continuing Education Program in

Advanced Periodontics 1990-1991-1992-1993

Dal 1986 al 1990 "Course Director" at Gore Tex (USA) in Italy for teaching of

"Surgical Techniques for Bone and Tissue Regeneration".

From 1988 to 1992 collaborated with "Coletica" , Lione (France) during research

activities and clinical applications of reticulated collagens in reconstructive

techniques.

From1991 to 2005 collaborated with "Bone System" during research activities

about Implantology and Restorative Techniques.

From 1995 to 2000 has been "Course Director" of Calcitek (USA) in Italy in order

to teach Implantology and restorative techniques.

Since 1996 member of IADR (International Association for Dental Research).

Since 1998 has been collaborating with "TissueBank of Florida University" for

experimental use of synthesis products or bone tissues extracted from corpses.

- From 1998 to 1999 Director of Research Team for clinical application of

Amelogenin in Guided Tissue Regeneration at Siena University.

- Professore A.C. of "Reconstructive and Regenerative Surgery"- Pisa University from 2001 to 2008.

- Scientific and Clinical Co-operator SSCB ( Banca Svizzera Cellule Staminali ) Lugano Swiss from2007 al 2011


Dott. Emanuele Morella


Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Milano nel 1992 e specializzato in Odontostomatologia nel 1995, il Dr. Morella ha costruito la sua carriera su solide basi accademiche. 

Ma non si è fermato lì.

 La sua sete di conoscenza l'ha portato a perfezionarsi ulteriormente attraverso master in ortognatodonzia, implantologia mininvasiva e rigenerazione dentale. 

Durante la sua formazione, ha praticato fino a 20 casi clinici al giorno, collaborando con medici di fama internazionale e sviluppando un approccio chirurgico unico, fondato su precisione e innovazione. 


Dott. Roberto Pertile


Ha conseguito la laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l'Università degli Studi di Milano nell'A.A. 1988/89 a pieni voti, si è specializzato in Ortognatodonzia presso l'Università degli Studi Pavia nell'A.A. 1997/98 con lode e in Chirurgia Odontostomatologica presso l'Università degli Studi di Milano nell'A.A. 2012/13, ha conseguito il Master di II Livello in Gnatologia Clinica presso l'Università La Sapienza di Roma nell'A.A. 2017/18 con lode e il Master di II Livello in Chirurgia Ortognatica presso l'Università La Sapienza di Roma nell'A.A. 2018/19 con lode.

Socio Attivo della Società Italiana Di Ortodonzia, socio Ordinario dell'Associazione Italiana Gnatologia e Dolore Orofacciale, socio della Deutsche Geselischaft für Funktionsdiagnostik und therapie Die Funktionsgesellschaft, socio Fondatore e Presidente dell'Associazione Alumni Master Gnatologia Roma, è autore di numerose pubblicazioni scientifiche e relatore a convegni nazionali ed internazionali.

Svolge la propria attività professionale privatamente presso i propri studi in provincia di Pavia e nel Servizio Sanitario Regionale della Lombardia presso l'ASST Melegnano Martesana (MI) e l'ASST Valle Olona (VA) dove si occupa di Gnatologia Clinica. In precedenza ha ricoperto il ruolo di Dirigente Odontoiatra Responsabile dell'U.O. di Odontostomatologia presso il Presidio Ospedaliero di Gallarate (VA) e svolto la propria attività presso la Fondazione I.R.C.C.S. Policlinico San Matteo di Pavia e l'ASL NO di Novara.

È Professore a contratto presso l'Università Medica Internazionale di Roma UniCamillus dall'A.A. 2022/23.

Ha assolto l'obbligo di leva come Ufficiale di Complemento dell'Esercito Italiano.


Dott. Ugo Graziani 

Professore a contratto presso l'Università di Bari master di chirurgia orale negli anni 2005-06 -07 08 e professore a contratto alla Università di Napoli Federico II per il corso di microscopia negli anni 2008- 09. Visiting professor alla New Jersey University dagli anni 2000 al 2006.Visiting professor presso l'Università Statale degli studi di Madrid negli anni 2008-2009. In qualità di docente ha sostenuto master in varie Nazioni europee e non, nel 2004 è stato invitato a sostenere un master presso la società Nazionale di chirurgia Orale di Tokio. Ha sostenuto in qualità di docente Master in Chirurgia Orale per conto della Università degli studi di Roma La Sapienza e della Università di Chieti. Nel 2013 professore a contratto presso la Albanian University nel corso di specializzazione di chirurgia orale. Dal 2013 docente alla Università degli studi di Foggia in qualità di insegnante di chirurgia orale ed implantare. Dal 2021 collabora con l'Unicamillus. 


Dott. MARTIN CAMPOLONGO

Laureato a pieni voti in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l'Università degli Studi di Torino nel 2015. Frequentatore presso il reparto di Patologia e Medicina Orale della Dental School di Torino per il biennio 2016-2017 (direttore prof. R. Broccoletti). Tutor presso l'Università degli Studi di Torino per il programma del Master di I livello in "Patologia gengivale non placca-correlata" della Dental School per l'anno accademico 2017-2018. Ha conseguito il Master di II livello in "Medicina Orale e cure odontoiatriche in pazienti a rischio" (direttore prof. ssa M. Pentenero) presso l'Università degli Studi di Torino nell'anno accademico 2017-2018. Ha conseguito il titolo di specialista in chirurgia orale presso la Scuola di Specializzazione di Chirurgia Orale (direttore prof.ssa M. Pentenero) dell'Università degli Studi di Torino. Autore e co-autore di diversi lavori scientifici. Socio ordinario della Società di Medicina e Patologia Orale (SIPMO) dal 2015


Dr.ssa MELANIA LUPATELLI

Laureata in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l'Università di

Siena con lode nel 2012. In merito alla Medicina Orale, ha conseguito

il Master di Il livello in "Medicina orale e cure odontoiatriche in

pazienti a rischio" presso l'Università degli Studi di Torino (anno

accademico 2017-2018). Stagista presso il reparto di Patologia Orale

diretto dal Prof. G. Ficarra, AUO Careggi, e collaboratore esterno

presso il Reparto di Odontostomatologia-Ambulatorio di Medicina e

Patologia Orale, diretto dalla Prof.ssa M.Pentenero, AO San Luigi

Gonzaga di Orbassano (TO). Svolge l'attività come consulente in

Medicina Orale presso diverse strutture private in Italia. E' autrice

e co-autore di diversi lavori scientifici. Socia ordinaria della

Società di Medicina e Patologia Orale dal 2013. Docente al master di I

livello "Patologia delle mucose gengivali non indotta da placca

batterica", Dentalschool – Torino


Dott. MARIO SESSA

Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l'Università di

Perugia con lode nel 2005. In merito alla Medicina Orale, ha

conseguito il Master di II livello in "Medicina orale" presso

l'Università degli Studi di Napoli Federico II (anno accademico

2016-2017).Ha seguito il percorso di perfezionamento in "Medicina

orale" di I grado nell'anno 2013 presso l'Università degli studi di

Napoli Federico II, perfezionamento in "Medicina orale" di II grado

nell'anno 2014 presso l'Università di Napoli Federico II. Socio

ordinario della Società di Medicina e Patologia Orale dal 2014.


Dott. EDOARDO FOSSATI

Laureato in Odontoiatria e Protesi con Lode nel 2015 e Master

Universitario di II livello in Medicina Orale e cure odontoiatriche

nei paziente a rischio con lode nel 2017 presso l'Università degli

studi di Torino e perfezionato al corso 1 Year International

Post-Graduate Program in Reconstructive Surgery of Periodontal and

Peri-implant Tissue", University Vita Salute San Raffaele, Milano nel

2019 ed al Periocampus di Filippo Graziani nel 2021. Si occupa di

Fotografia Odontoiatrica dal 2015, tenendo corsi a livello nazionale.

E' tutor ai corsi del Dr. Riccardo Becciani e membro attivo del Think

Adhesive ed al corso "Consendo" del dr. Enrico Cassai. E' stato anche

tutor al Master Universitario di II livello in Medicina Orale presso

l'Università degli studi di Torino. Ha frequentato numerosi corsi

nazionali e internazionali, tiene relazioni a livello nazionale che

vertono su restaurativa, protesi adesiva, medicina orale e fotografia.

Esercita l'attività di libero professionista occupandosi

principalmente di Restaurativa, Implantoprotesi e Chirurgia e Medicina

Orale.--