Lo stress nello studio dentistico : come controllarlo

11.11.2024

Lo stress nello studio dentistico : come controllarlo

Carlotta Pecora

Camilla Nicole Pecora


Come è ben noto, ogni procedura odontoiatrica può essere causa di stress.

Una paura eccessiva può essere responsabile di molte situazioni di emergenza su base psicogena, come la iperventilazione o una sincope vaso-vagale.

Lo stress può essere di natura fisiologica ( dolore, fatica fisica) o psicologico (paura, ansietà). In ogni caso, una delle risposte dell'organismo è costituita dall'aumentata increzione di catecolamine (adrenalina, noradrenalina) dalla midollare del surrene nel sistema cardiovascolare, con aumento della frequenza cardiaca e conseguente maggiore richiesta di ossigeno da parte del muscolo cardiaco. 

Pazienti asmatici possono sviluppare un attacco acuto di respiro difficoltoso o pazienti epilettici possono avere un attacco.

Sulla esperienza clinica e sulla convinzione che la prevenzione o la riduzione dello stress dovrebbero cominciare prima dell'inizio del trattamento, Malamed ha formulato questi protocolli per la riduzione dello stress :

A- Protocollo per paziente ansioso sano, normale

1. individuazione dell'ansia

2. premedicazione la notte prima dell'appuntamento, se necessario

3. premedicazione, immediatamente prima dell'appuntamento, se necessario

4. appuntamento programmato in mattinata

5. psicosedazione durante la terapia

6. adeguato controllo del dolore durante la terapia

7. durata dell'appuntamento variabile

8. controllo del dolore e dell'ansia nel post operatorio


B- Protocollo : pazienti a rischio medico

1. riconoscimento del rischio medico

2. consulto medico prima della terapia odontoiatrica, se necessario

3. appuntamento programmato in mattinata

4. parametri vitali preoperatori e post operatori monitorizzati e registrati

5. psicosedazione durante la terapia, se necessario

6. adeguato controllo del dolore durante la terapia

7. lunghezza dell'appuntamento variabile, non deve superare il limite di tolleranza del paziente

8. controllo del dolore e dell'ansia nel post operatorio.

La distinzione tra pazienti sani e pazienti a rischio medico, pone il dentista nella situazione di contattare il medico curante, nei casi in cui necessitano ulteriori informazioni. In casi particolari può essere opportuno un consulto medico, per meglio accertare il grado di rischio per il paziente.

la notte prima dell'intervento rappresenta un momento critico e quindi può essere opportuna la prescrizione di ansiolitici o sedativo-ipnotici.

Utile è dare l'appuntamento al mattino presto, perchè lo stress sarà meglio tollerato da un individuo ben riposato e senza l'aggravante dell'attesa.

La registrazione dei parametri vitali pre e post trattamento ( pressione arteriosa, frequenza e ritmo cardiaco e frequenza respiratoria) per tutti i pazienti, consentirà una comparazione dei dati ed una conseguente indicazione dello stato di salute.

La durata della seduta è condizionata dalle condizioni fisiche, dai desideri del paziente e dalle giuste ragioni e decisioni del dentista.

Il controllo delle 24 ore successive comporta una serie di misure ed accorgimenti :

1. disponibilità telefonica continua del dentista

2. controllo del dolore

3. controllo delle infezioni

4. ansiolitici al bisogno

5. miorilassanti per le terapie piu' prolungate tutti questi protocolli ed accorgimenti consentono trattamenti con controllo delle complicazioni e, cosa piu' importante, contribuiscono a rendere il paziente rilassato e fiducioso nella professionalità del dentista

.

Carlotta Pecora, Camilla Nicole Pecora 

Usa le sezioni immagini per dividere i contenuti

Assieme ai titoli, le sezioni immagini assicurano la divisione dei contenuti nel modo giusto. Le sezioni principali dei tuoi post possono essere separate da immagini, dello stesso tema della tua copertina.

Puoi anche usare la formattazione blockquote per evidenziare le fonti citate.

Il testo inizia qui. Puoi cliccare e iniziare a scrivere. Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium totam rem aperiam eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et.